Come pulire il forno: il trucco è sorprendente

Come pulire il forno? E’ un elettrodomestico dall’importanza assoluta, ma che al tempo stesso è decisamente scomodo da pulire, inoltre farlo con una certa efficacia e rapidità sembra un’operazione quasi impossibile a tratti. Al tempo stesso risulta essere possibile attivare alcuni consigli e trucchi in grado di rendere il tutto decisamente agevole e quindi “comodo”.

Come pulire il forno con poche mosse? Abbiamo evidenziato nelle seguenti righe più di qualche trucco in modo tale da rendere a dir poco facile da comprendere l’intero contesto della pulizia di questo fondamentale elettrodomestico, oramai onnipresente in ogni cucina, da quella più umile e spartana a quella più lussuosa ed accessoriata.

L’importanza di pulire il forno

Per sua stessa costituzione il forno tende a sporcarsi e non poco, specialmente se lo utilizziamo per ogni forma di pietanza, ed è decisamente difficile pulirlo in modo efficace se si ignorano le macchie “fresche”. Il primo consiglio, seppur “ovvio” è quello di eliminare ogni forma di sporcizia non appena la macchia è stata sviluppata.

Le sezioni incrostate infatti possono essere a dir poco complesse da eliminare, ed in tutti i casi, bisogna spendere del tempo. Al tempo stesso se pulire la parte esterna è decisamente più semplice, quella interna che è ovviamente a contatto con i cibi va trattata in modo diverso, senza potenzialmente utilizzare elementi come detergenti chimici.

Tecniche e trucchi da usare

Possiamo però utilizzare strumenti ed “ingredienti” molto efficaci seppur non nati come detergenti per pulire il forno ad esempio l’aceto oppure il limone senza dover per forza stare per tanti minuti a grattare via lo sporco oramai incrostato nel forno. Basta infatti utilizzare il forno nella sua funzione per pulire ed ammorbidire la sporcizia incrostata: vediamo come.

  • Impiegando l’aceto di vino bianco in una teglia dai bordi abbastanza alti, in una dose pari al 70 % di aceto, il resto acqua
  • Il forno andrà tenuto acceso per circa 25 minuti ad una temperatura di circa 180 gradi con il composto nella teglia al centro

Il calore prolungato provvederà ad ammorbidire lo sporco nelle pareti interne del forno, e dopo averlo lasciato freddare il giusto potremo eliminare lo sporco rimasto, ammorbidito, impiegando una spugna morbida e lo stesso liquido composto da aceto ed acqua “residuo” nella teglia, all’interno del forno, in modo da dover solo risciacquare con acqua.

La stessa tecnica possiamo impiegarla utilizzando il succo di limone concentrato al posto dell’aceto, alla stessa temperatura per lo stesso tempo. In questo modo potremo ottenere un risultato identico, e potremo anche utilizzare mezzo limone o una fetta abbastanza spessa dopo la “cottura”, per eliminare lo sporco oramai ammorbidito dalle pareti interne del forno.

Lascia un commento