Come sappiamo molto bene, la glicemia rappresenta il livello di glucosio nel sangue. Per far sì che non ci siano problemi di salute, che talvolta potrebbero essere difficili da trattare, è sempre il caso di tenerla stabile. Ciò significa che bisogna seguire una dieta ferrea, ignorando quelli che sono i prodotti alimentari non proprio gettonati per la glicemia.
Per evitare che i vasi sanguigni e i nervi subiscano un danno inevitabile, è necessario non consumare cinque alimenti che fanno alzare la glicemia. Si tratta di cibi che sicuramente mangiate ogni giorno, e che non fanno altro che provocare non pochi fastidi al corpo. Ma di quali stiamo parlando esattamente? Approfondiamo il discorso parlando dell’argomento passo dopo passo.
Il ruolo della glicemia nel corpo
La glicemia, oltre a rappresentare il livello di glucosio, fornisce importanti dosi di energia al corpo. La stessa che utilizziamo per poter svolgere correttamente tutte le attività della giornata, come muoversi tanto per cominciare. Ma è anche indispensabile per compiere certi sforzi fisici. Fare palestra, correre o praticare stretching, non sarebbe possibile senza una buona concentrazione di glucosio.
Questo valore, però, non deve essere né troppo alto né troppo basso. Solitamente non si percepiscono fin da subito i sintomi di un glucosio sballato, ecco perché le analisi del sangue ogni 6 mesi fanno la differenza. Tenere d’occhio questi numeri, dunque, diventa molto importante proprio per questa ragione. E si può partire con la correzione eliminando alcuni prodotti alimentari.
Quali cibi vanno evitati per la glicemia?
La gestione della glicemia, come abbiamo accennato, prevede di allontanare dalla propria dieta alcun cibi. Sappiamo che potrebbe essere molto difficile all’inizio, perché si tratta di prodotti che si prendono ogni giorno. Evitare di consumarli in quantità eccessive, però, è esattamente ciò che serve per riuscire a superare questa situazione spinosa:
- Dolcificanti raffinati
- Bibite zuccherate
- Dolci in generale
- Prodotti da forno con zuccheri aggiunti
- Snack confezionati
Questi sono gli alimenti che dovrebbero essere assolutamente evitati. Si tratta di cibi che, in un modo o nell’altro, si tendono ad assumere settimanalmente e a volte in quantità sbagliate. Ecco perché è molto importante farne a meno quando è possibile, così da sistemare la glicemia nel sangue e non rischiare di avere valori di glucosio sballati.
In alternativa suggeriamo di chiedere consiglio al vostro nutrizionista. Sarà in grado di fornirvi una soluzione esemplare per gestire i valori, in maniera tale da permettervi di continuare a consumare questi cibi (seppur in quantità davvero moderate). E se pensate che ci sia qualcosa che non vada al vostro corpo, non dimenticate di richiedere le analisi del sangue.