Con cosa pulire il frigo? Ecco cosa dice l’esperto

Con cosa e come pulire il frigo? Mediamente è tra gli elettrodomestici che sono più utili, anzi indispensabili nella nostra casa ma al tempo stesso non è tra quelli più “curati” e puliti di frequente. La condizione di essere una “camera per conservare il cibo” lo rende tendenzialmente concepito in modo tale da essere pulito solo con prodotti specifici.

Questo è vero in parte, in quanto è sicuramente giusto non impiegare soluzioni chimiche che possono essere poi nocive per la salute in quanto possono intaccare il cibo, però alcune soluzioni e detergenti specifici sono decisamente efficaci, inoltre possiamo fare ricorso a vari prodotti tutti totalmente naturali, che possiamo magari già trovare in casa.

I prodotti da usare

La parte interna del frigorifero è sicuramente quella più complessa e lunga da portare avanti in termini della pulizia ma che può davvero fare la differenza in termini di igiene ed efficienza. Conviene optare per la rimozione momentanea di tutti i ripiani e cassetti smontabili del frigorifero che dovrebbe anche essere spento e tenuto con la spina staccata.

Dopodichè fare una cernita di tutti gli elementi presenti nel frigorifero, gettando quelli non utili e che hanno oltrepassato la scadenza. Il frigorifero tende a consumare di più quando è pieno quindi questa operazione può anche essere utile per risparmiare sulla bolletta, essendo il frigorifero un elemento che a differenza di altri, resta acceso tutto il tempo.

Come pulire il frigo

Per la pulizia delle aree non troppo incrostate possiamo fare ricorso ad una soluzione formata da acqua tiepida e sapone per i piatti, alternativamente se sono presenti tracce di muffa possiamo impiegare un mix composto da acqua, aceto ed un po’ di succo di limone, il tutto andrà utilizzato come detergente in vari modi come vedremo tra poco.

  • In primo luogo dobbiamo eliminare “il grosso” dello sporco dai ripiani che abbiamo staccato utilizando una spugna morbida umida
  • Tenere poi in ammollo le sezioni che abbiamo staccato tenendole in una soluzione di acqua e sapone per lavare i piatti

Durante questo processo possiamo utilizzare la soluzione formata da acqua, succo di limone ed aceto per pulire tutte le sezioni interne del frigorifero, l’aceto ed i limone sono naturalmente sicuri in quanto elementi concepiti per il consumo, ma al tempo stesso hanno un ottimo potere igienizzante e possono davvero rivelarsi utili anche per il frigorifero.

Una volta tolte le sezioni interne del frigo dall’ammollo, possiamo concepire una ripulitura con un panno in microfibra leggermente inumidito e poi asciugare il tutto con uno asciutto. Con la stessa soluzione dobbiamo anche pulire le guarnizioni, delicatamente per evitare di danneggiarle, queste sono fondamentali per garantire una chiusura corretta dello sportello.

Lascia un commento