Come pulire il vetro del forno: attenzione, ecco cosa fare

Il forno è uno fra gli elettrodomestici più utilizzati in cucina; molte ricette prevedono il suo uso, ma non solo. La cottura del cibo nel forno è più salutare di quella in padella, per questa ragione molte persone lo preferiscono ai classici fornelli. Va da sé, che è un elettrodomestico contnuamente esposto allo sporco e richiede una pulizia regolare.

In questo articolo vogliamo restrngere il focus su una parte del forno che mostra facilmente aloni di sporco e unto difficli da rmuovere: il vetro. Se è arduo rimuovere le incrostazioni dentro l’apparecchio, pulire il vetro del forno non è da meno, specie se il grasso e lo sporco sono lì da tempo. Nelle prossime righe ti sveleremo alcuni piccoli trucchi, per farlo con più facilità.

Pulizia del vetro del forno: quante volte farla

Il segreto per non dver fare troppa fatica con il vetro del forno è pulirlo subito dopo averlo usato. Certo, non sempre si ha il tempo e la voglia di farlo. Eppure, basterebbe una semplice passata con un detersivo indicato e una pulizia più approfondita una volta al mese, per nn ritrovarsi con un vetro pensamente opaco e unto.

Il nostro consiglio è quello di ricorrere a detergenti naturali, per evitare che tracce di sostanze chimiche possano alterare gli alimenti durante la cottura successiva. Meglio ancora se usare de rimedi casalinghi, green e a costo zero, come ti proporremo nelle righe seguenti. È altresì importante abtuarsi a sciolgliere le incrostazioni di cibo che restano all’interno del forno.

Pulire il vetro del forno: alcuni consigli pratici

Sebbene ci siano molti tipi di prodotti in commercio che potrai usare per pulire sia il forno, sia il vetro, noi ti suggeriamo di predilgere quelli di origine naturale, in modo tale che eventauli residui chimici non rischino di alterare il cibo in cottura. Ecco altre piccole, ma effcace accortezze per pulire al meglio il vetro del forno:

  • utilizza delle spugne morbide
  • usa una miscela casalinga a base di bicarbonato
  • sciogli le incostrazioni

Quando devi occuparti della pulizia del forno, dovresti usare sempre spugne morbide o panni in microfibra e mai abrasive, altrimenti corri il rischo di rovinare alcune parti delicate o di graffiare il vetro. Se non vuoi acquistare un prodotto specificio, puoi optare per una soluzione fai-da-te a base di acqua e bicarbonato di sodio.

In questo caso, ricordati di lasciare che agisca almeno un’ora, prima di sciaqcuarla. Le incrostazioni rimaste attaccate alle pareti del forno possono essere sciolte facilmente con un metodo casalingo. Riscalda il forno, poi spegnilo, metti al suo interno una citola con acqua e aceto e chudilo. Fai agire per 15/20 minuti circa, prima di pulire.

Lascia un commento