A quanti gradi lavare gli asciugamani? Ecco la risposta

Lavare gli asciugamani sembra la cosa più semplice del mondo, vero? Eppure, quante volte ti sei ritrovato con asciugamani duri come cartone o, peggio, con quell’odore fastidioso di umidità che proprio non va via? Niente paura, perché oggi ti spiego una volta per tutte come lavarli nel modo giusto, così resteranno sempre morbidi e profumato come appena comprati.

Non è solo una questione di igiene, ma anche di durata: lavare gli asciugamani alla giusta temperature può allungarne la vita e mantenerli più soffici a lungo. E sai qual è la temperatura ideale? Dipende! I bianchi resistono bene ai lavaggio più caldi, mentre i coloranti hanno bisogno di qualche attenzione in più. Niente panico, ora vediamo nel dettaglio.

La temperatura di lavaggio giusta

A volte, pensiamo in maniera errata che per ottenere un asciugamano pulito e igienizzato, sia necessario mettere una temperatura elevata. Beh, se pensavi di lavare gli asciugamani nello stesso modo, fermati un attimo! Ogni materiale ha esigenze diverse, e evitare di rovinare i tuoi preferiti, è importante seguire alcune indicazioni.

Se hai asciugamani di cotone puoi lavarli a 60 gradi per eliminare batteri e acari. Per gli asciugamani colorati e scuri, meglio stare sui 40 gradi per evitare che perdano brillantezza. Se, invece, hai degli asciugamani in microfibra, bisogna eseguire un lavaggio molto delicato: lavali a 30 gradi per mantenerli soffici e intatti.

Trucchi per asciugamani sempre soffici e profumati

Ti sei mai chiesto perché alcuni asciugamani sembrano diventare ruvidi dopo pochi lavaggi? Il colpevole è l’ammorbidente. Sì, hai letto bene: anche se lo usi per renderli più morbidi, in realtà crea una patina che li rende meno assorbenti. Vuoi una soluzione naturale? Aggiungi un bicchiere di aceto bianco al lavaggio. Ma per ottenere asciugamani perfetti, ecco alcuni consigli:

  • Non sovraccaricare la lavatrice.
  • Usa meno detersivo.
  • Stendo subito dopo il lavaggio.
  • Asciugali all’aria o con un programma delicato.
  • Evita di stirarli.

Se pensi di risolvere il problema, diminuendo le volte di lavaggio, beh, stai commettendo un errore. E’ necessario lavarli più spesso di quanto pensi: ogni 3 o 4 utilizzi, mentre quelli per il viso ancora più spesso. Inoltre, se vivi un ambiente umido, è meglio non far passare troppo tempo tra un lavaggio e l’altro per evitare la formazione di muffe e cattivi odori.

Alla fine dei conti, lavare gli asciugamani non è così difficile, ma bisogna stare attenti e conoscere qualche trucco in più per mantenerli puliti, freschi e morbido. Conoscere il tessuto, utilizzare la giusta temperatura di lavaggio e usare una maggiore attenzione all’asciugatura, ti aiuterà ad ottenere il massimo e far durare per molto tempo i tuoi asciugamani.

Lascia un commento