Quante volte hai guardato le tue scarpe preferite e pensato che grande fatica c’è dietro un semplice lavaggio. Fango, macchie, polvere…la vita di una scarpa non è per niente una passeggiata! Ma attenzione, perché buttarle in lavatrice non è sempre una buona idea, oltre a non essere la soluzione a tutti i mali del mondo, compreso lo sporco.
Alcuni materiali, infatti, rischiano di rovinarsi e, diciamocelo, nessuno vuole ritrovarsi con scarpe deformate o incollaggi scollati dopo il lavaggio. La soluzione? Lavare le scarpe a mano! E’ certamente il metodo più sicuro, oltre che anche quello più veloce per farle tornare più splendenti senza rovinarle. Bastano, del resto, pochi passaggi per farle tornare splendenti. Scopriamo i trucchi per farlo.
Le scarpe, tutto quello che non sai
Quando acquistiamo le scarpe pensiamo che, a differenza degli altri indumenti, come maglioni, pantaloni, giacche e camice, queste non abbiano bisogno di pulizia e che se si sporcano è come dire che non c’è altro da fare se non accettare con coscienza l’evoluzione verso la fine di quel paio di scarpe che ti piace da impazzire, ma che alla fine finirà nella spazzatura.
Quello che non sai è che invece proprio perché sono la parte che indossi più di tutti sempre e comunque, tiene al caldo il tuo piede in un ambiente chiuso e senza facilità di far circolare l’aria e sempre a contatto con l’asfalto, proprio le scarpe sono quelle che hanno bisogno di maggiore attenzione per la pulizia e per la loro grande conservazione nel tempo.
Il metodo giusto per lavare le scarpe a mano
Una cosa che devi fare prima di metterle in lavatrice è di togliere lacci e solette, che vanno lavati separatamente, mettendoli a mollo in acqua e sapone per sbiancarli e togliere eventuali cattivi odori dalla soletta soprattutto. Dopodiché prova ad agire direttamente sulle scarpe, seguendo queste particolari indicazioni che diamo di seguito:
- spazzola via lo sporco secco
- prepara una bacinella con acqua e sapone
- pulisci con una spugna o un panno
- sciacqua con un panno umido
- asciugatura all’aria: fondamentale!
Un trucco extra riguarda le scarpe da tennis, che sono quelle più problematiche da lavare a mano, specie se sono bianche: in questo caso, possibilmente dovresti usare un po’ di bicarbonato di sodio, insieme all’acqua ossigenata per un effetto sbiancante e che sia più marcatamente utilizzabile su tutta la superficie che in questo caso non si rovinerebbe.
Lavare le scarpe, hai capito, non è una scelta o un’opzione che si può saltare, ma è importante da eseguire per garantirne la durata e la stabilità. E’ chiaro che non è facile, ma basta avere un po’ di cura e seguire i passaggi giusti per ottenere un ottimo risultato. Solo così le tue scarpe preferite dureranno più a lungo e saranno sempre pronte a seguirti ovunque.