Come risolvere il problema dei cuscini ingialliti? Ecco cosa devi fare

Quando togli la federa dal cuscino e noti che quest’ultimo è ingiallito e molto sporco, sicuramente ti sentirai frustrato e parecchio a disagio. Sicuramente, le macchie giallastre, un odore poco piacevole ti fanno venire voglia di buttarlo via. Ma non deve essere per forza l’unica scelta: con qualche trucchetto, puoi darli tornare bianchi e freschi come nuovi.

Non è solo questione di sudore. Durante la notte, il nostro corpo rilascia umidità, cellule morte, polvere e residui di creme o prodotti per i capelli. Se poi aggiungiamo il fatto che i cuscini vengono lavati meno spesso delle lenzuola, ecco che il tessuto si ingiallisce e divento meno igienico. Avere un cuscino sporco non è solo una questione estetica: col tempo, può diventare il posto ideale per acari e batteri. Meglio intervenire!

Ecco come lavarli

Se per prima cosa ti viene di metterlo in lavatrice, aspetta un attimo. Metti il cuscino prima in ammollo. Aggiungi un mix di acqua calda, bicarbonato di sodio e aceto bianco, così si sciolgono le macchie ed elimini i cattivi odori. Lascialo a bagno per almeno un’ora, rigirandoli ogni tanto, e vedrai già una bella differenza.

Dopo l’ammollo, è il momento di lavarli in lavatrice. Se il cuscino è sintetico, puoi metterlo tranquillamente in lavatrice con un detersivo delicato e un programma a temperatura media. Se invece è in piuma o lattice, meglio verificare l’etichetta e optare per un lavaggio a mano qualora fosse davvero necessario.

Cinque trucchi per non rovinarli

Certamente è lecito pensare che mettere i cuscini in lavatrice possa rovinarli, soprattutto il lavaggio meccanico potrebbe deformarli. Ma tranquillo, c’è un trucco per non rovinarli. Ovviamente, mai lavarli da soli: metti almeno due cuscini o aggiungi qualche asciugamano per bilanciare il carico. In questo modo, eviti che di deformino. Ecco i 5 trucchi per evitare che i cuscini tornino gialli troppo in fretta:

  • Usa sempre una federa protettiva.
  • Lava le federe almeno una volta a settimana.
  • Evita di dormire con i capelli bagnati.
  • Esponili al sole ogni tanto.
  • Cambiali ogni 2 o 3 anni.

Se hai un’asciugatrice, usa un programma delicato e metti dentro un paio di palline da tennis (pulite ovviamente) per mantenere i cuscini soffici. Se invece li asciughi all’aria, mettili in un posto ben ventilato e girali ogni tanto. Evita la luce diretta del sole per troppe ore, altrimenti il tessuto potrebbe indurirsi.

Se, anche dopo un lavaggio profondo, il cuscino è ancora giallo, sformato e ha un odore strano, forse è il momento di dirgli addio. Dormire su un cuscino pulito non è solo una questione estetica, ma anche di salute. Quindi, ora sai esattamente come far tornare i tuoi cuscini bianchi e freschi senza troppo sbattimento.

Lascia un commento